sabato 14 dicembre 2024

1° PREMIO NAZIONALE: MIRKO GRASSO E IL SUO MATTEOTTI

       


        Gli mando, subito dopo la vittoria, un messaggio: "Grande Mirko!". E lui mi risponde: "Grazie Enzo! W Matteotti".

       A Mirko Grasso porta fortuna Giacomo Matteotti, il deputato socialista assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista per aver denunciato le illegalità e i brogli del regime di Mussolini.

       Mirko, con il suo ultimo lavoro "L'oppositore. Matteotti contro il fascismo" (Carocci, febbraio 2024),  vince il 1° Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica "Giancarlo Dosi", nell'area tematica Scienze dell'uomo-storiche-letterarie: iniziativa promossa dall'Associazione Italiana del Libro e patrocinata dal CNR.




       Lo scrittore e storico salentino-galatonese è membro della "Fondazione Ernesto Rossi-Gaetano Salvemini" e della "Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia" e collabora con quotidiani e riviste.

Tra i vari libri, quello che più mi sta a cuore è il suo primo lavoro: "Pasolini e il Sud. Poesia, Cinema, Società"- Edizioni dal Sud, giugno 2004.  



domenica 8 dicembre 2024

 MIRKO GRASSO- "L'OPPOSITORE. MATTEOTTI CONTRO IL FASCISMO"


       Il libro, ultimo lavoro dello storico galatonese Mirko Grasso, è stato selezionato tra le migliori 15 opere, nell'area tematica "Scienze dell'uomo, storiche e letterarie".
       Concorrerà per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica "Giancarlo Dosi"- 2024: iniziativa promossa dall'Associazione Italiana  del Libro e patrocinata dal CNR.
       La finalissima si svolgerà il 12 dicembre 2024, con inizio alle ore 15.00, nell'Aula Convegni del CNR di Roma. 
       Gli autori in gara faranno una breve presentazione, di circa 2 minuti, del loro libro.
       Potranno esprimere la propria preferenza una giuria nazionale e il pubblico accreditato: quello presente in aula e quello collegato in diretta da casa.
Per info: https://www.premiodivulgazionescientifica.it/